GLI OSTACOLI CHE PONIAMO AI PROCESSI DI AUTOGUARIGIONE (parte 1)
La nostra struttura corpo-mente-energie ha una sua intelligenza che saprebbe come rigenerare sé stessa e recuperare energia, ma questa intelligenza - come ogni cosa - va nutrita e deve avere un buon ambiente per poter operare al meglio.
In genere la condizione fisica, emozionale ed energetica che ognuno di noi ha sviluppato nel tempo è squilibrata rispetto a quella in cui la nostra struttura potrebbe funzionare in maniera ottimale. E tale squilibrio della nostra condizione, che abbiamo contribuito a creare, ovviamente ha degli effetti anche su quella stessa forza intelligente sottile autorigenerante, che governa tutti quei processi di autoguarigione che riporterebbero il nostro sistema in equilibrio e verso il benessere.
Gli ostacoli che spesso creiamo da soli al nostro stare bene sono di varia natura:
1. Intossichiamo il nostro corpo con cibi morti, che sono privi di energia e che nel medio e lungo termine producono tossine.
2. Siamo carichi di emozioni negative che ci tengono in uno stato di tensione costante.
3. Non abbiamo chiaro cosa vogliamo per noi stessi e per la nostra vita.
4. Diciamo di voler raggiungere uno stato di benessere, senza però essere disposti a fare degli sforzi e ad impegnarci per uscire dalla condizione che ci siamo creati.
5. Non siamo disposti a prenderci la responsabilità della nostra salute e di noi stessi.
6. Ognuno di noi ha un proprio concetto di cosa significhi "stare bene", ma non è detto che questo concetto sia reale, e anzi, spesso esso è solo frutto di un insieme di credenze.
7. L’autoguarigione è un processo che richiede di affrontare i propri errori, quando invece generalmente tendiamo sempre a scappare da noi stessi e da ciò che abbiamo fatto, e a chiedere all’esterno dei trucchi magici che risolvano il pasticcio da noi combinato...
(continua) |