SVILUPPARE CONSAPEVOLEZZA
Consapevolezza è la forma più pura di osservazione possibile. Non è esatto dire che siamo consapevoli, sarebbe più giusto dire che siamo consapevolezza e che l’osservazione neutra esente da giudizio è una delle facoltà della consapevolezza stessa, la consapevolezza discriminante.
Comincia con l’osservare sia dentro che fuori in maniera inclusiva panoramica senza escludere nulla, senza giudicare nulla, senza rifiutare nulla, senza razionalizzare, senza giustificare, senza togliere nulla, senza aggiungere nulla, senza manipolare le cose per aggiustarti la situazione, in pratica, solo osservazione aperta e rilassata… solo osservare ed accogliere.
E poi, da questa osservazione nascerà spontaneamente una comprensione intuitiva da uno stato di non-mente che avrà il potere di trasformare i tuoi modelli energetici interni.
Inizia con l’essere consapevole del corpo, sia in stato di riposo, che in movimento.
Poi, sii consapevole del corpo che respira.
Poi, sii consapevole del corpo che respira e dello stato di tensione o di rilassamento; cerca comunque di portare amorevolmente la tua attenzione sulle principali tensioni, e queste si rilasseranno.
Poi, sii consapevole del corpo rilassato che respira, e, allo stesso tempo, sii consapevole anche dei tuoi pensieri.
Poi, sii consapevole del corpo rilassato che respira, dei tuoi pensieri, ed anche delle tue emozioni e reazioni emotive.
Poi, includi anche le sensazioni energetiche più sottili, i movimenti di energia.
Poi, inizia a sentire, assieme a tutto quanto il resto, anche il tuo primo corpo sottile.
Poi, mantieni tutti questi livelli di consapevolezza, integrando anche la consapevolezza di quello che ti circonda.
Poi, sii un semplice testimone che include ogni cosa, sia dentro che fuori, finché non cadrà il velo che divide il dentro dal fuori. |