RELAZIONE
Quanto il nostro mondo interiore influenza il mondo esteriore?
Partiamo dal concetto (verificabile) che praticamente tutto è relazione. Non c'è una cosa che non sia relazione. Quando bevo un bicchiere d'acqua, questa entra nel mio corpo, diventa parte del mio corpo, e poi la lascio andare. Lo stesso accade con il cibo: una parte resta dentro di me, forma le cellule, e una parte diventa prodotto di scarto che lascio andare.
Tutto è relazione. Che cos'è vita? Vita è relazione. E quindi cos'è relazione? È un insieme di processi, di scambi, un insieme di dare e avere. Qualcosa entra, qualcosa viene scambiato, viene metabolizzato, trasformato, qualcosa viene trattenuto nell'uomo - sia a livello fisico, cellulare, che a livello mentale, emozionale, spirituale, energetico. Qualcosa viene condiviso dopo che è stato trasformato, e qualcosa viene eliminato - ma anche questo verrà utilizzato in altri processi.
In pratica, dal punto di vista oggettivo, scientifico-spirituale, la vita è null'altro che un insieme di processi, di scambi: è un insieme di processi dove delle energie vengono trasmutate in altre energie, sostanze in altre sostanze, emozioni in altre emozioni, pensieri in altri pensieri. Quindi, da questo punto di vista, la vita riguarda miliardi, miliardi, miliardi di processi, e tutto è in relazione con tutto. La vita è interdipendente, dal microcosmo al macrocosmo, dalle particelle subatomiche fino alle stelle, alle galassie, all'universo.
Tutto è in relazione, anche se poi comprendere fino in fondo questa relazione è quasi impossibile… però, se lo comprendiamo almeno a livello teorico, comprenderemo di conseguenza che tutto influenza tutto, ogni cosa influenza tutte le altre cose. Gli antichi già lo sapevano, che l'uomo influenza le persone che ha accanto, che influenzano altre persone, che influenzano una famiglia, influenzano un paese, influenzano una città, influenzano una nazione, influenzano il pianeta.
Tutto influenza tutto, quindi tutto è in relazione, e a partire da questo dovremmo riflettere sulla responsabilità che abbiamo di come viviamo, come pensiamo, come viviamo ed esprimiamo le emozioni; responsabilità per quello che facciamo, ma anche per quello che non facciamo, perché siamo tutti connessi.
Quindi relazione è interconnessione, interdipendenza, scambio, processi.
Altro punto importante appunto riguarda la parola responsabilità; interconnessione è vedere la vita come un insieme di scambi, di processi. Quindi la reciprocità è qualcosa di molto più importante, molto più vasto di ciò che si ritiene di solito; non è solo dare e avere amore, oppure arrabbiarsi perché il partner non ti ha guardato questa mattina. In realtà accadono migliaia di altre cose negli scambi, soprattutto negli scambi umani, ma anche negli scambi dell'uomo con l'ambiente che lo circonda.
Tornando a noi, esseri umani, quanto siamo connessi con noi stessi e di conseguenza con gli altri? Siamo coscienti di quello che si muove nella mente, nelle emozioni, nel nostro sistema psichico? Di ciò che muove i nostri comportamenti, e che poi influisce sugli altri? Ecco, la risposta a queste domande riguarda appunto quanto il nostro mondo interiore influenza il mondo esteriore, attraverso le persone ovviamente, ma non solo, anche attraverso delle energie - perché noi siamo anche campi di energia, che influenzano altri campi di energia, che influenzano altri campi di energia...
|