Newsletter n. 32 - Wake Up & MES ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Mostra in Web Browser
200

Newsletter

Ogni venerdì un articolo di approfondimento e riflessione su tematiche di lavoro interiore, relazioni, Medicina Energetica Spirituale o di aggiornamento su date e calendari dei percorsi
▪  a cura di Roberto Potocniak & Eleonora Benzi ▪

Ciao Accademia

 

Questa settimana approfondiremo le cause della stanchezza cronica dal punto di vista della Medicina Energetica Spirituale.

Con l'occasione rinnoviamo l'invito ai prossimi Open Days dell'Accademia M.E.S. dal titolo "Prendersi Cura di Sé": tre seminari + una sessione di domande e risposte, online e gratuiti, che si terranno il 29 e 30 ottobre ed il 1° e 4 novembre. Se hai piacere di partecipare (o ricevere i replay) puoi iscriverti a questa pagina.

Grazie di cuore per la tua attenzione
Buona lettura e visione!

LA STANCHEZZA CRONICA
(estratto da appunti di Naturopatia e Medicina Energetica Spirituale)

 

Dal punto di vista della Medicina Energetica Spirituale, la stanchezza è una condizione collegata a diversi fattori, alcuni dei quali sono:

1) Come ci nutriamo

2) Come respiriamo

3) Se il nostro metabolismo funziona correttamente

4) Se le nostre energie interne fluiscono correttamente nei canali energetici o meno

5) Come utilizziamo le nostre funzioni

6) Come riposiamo e come ricarichiamo le nostre energie

Bisogna fare comunque un distinguo: esiste una stanchezza sana del corpo, che percepiamo dopo aver fatto degli sforzi, ed esiste una stanchezza non sana, che deriva appunto da uno, da più o da tutti i punti sopra elencati.

Un esempio di stanchezza sana lo troviamo dopo aver fatto dello sport, dopo una giornata di lavoro o dopo aver fatto uno sforzo, mentre un esempio di stanchezza non sana è quando, nonostante ci riposiamo, non riusciamo a recuperare le energie e continuiamo fare le nostre cose ma sempre con una stanchezza di sottofondo.

Questa stanchezza di sottofondo inizia a manifestarsi quando il tipo di nutrimento che diamo al nostro corpo-mente-energie non è sufficiente e/o non è adatto alla nostra costituzione e/o alla condizione che abbiamo sviluppato negli anni.

Il nostro sistema ha bisogno di cibo, di buone impressioni, d’imparare cose nuove, di ricevere stimoli creativi: questo è il nutrimento di cui avremmo bisogno, ma lo stile di vita che spesso abbiamo è monotono, ripetitivo e stagnante, e questo fa sì che le nostre funzioni ricevano sempre meno stimoli creativi.

Se una funzione non viene correttamente utilizzata, stimolata, allenata, allora questa funzione inizierà a lavorare in modo anomalo e questo porterà alla perdita di energia, che a sua volta porterà a quella stanchezza costante di sottofondo.

Il nostro sistema è fatto per essere sempre in movimento in quanto siamo una vera e propria macchina alchemica, e le nostre funzioni, sia quelle fisiche che quelle energetiche, seguono la legge di causa-condizione-effetto.

I vari nutrimenti di cui parlavamo prima sono informazioni che diamo al nostro sistema, e la qualità di queste informazioni determinerà la qualità dei processi di tutto il nostro corpo, di come lavorano le nostre emozioni e di come lavorano le nostre energie.

La Medicina Energetica Spirituale non separa la materia dall’energia dal mondo sottile, anzi questi livelli vengono visti come sincretici e devono collaborare correttamente per poter mantenere quello che definiremmo come uno stato di benessere, dove ogni cosa funziona in modo armonico.

Se ad esempio io non digerisco bene, questo influenzerà la capacità di assorbimento; e se non assorbo non avrò abbastanza nutrimento, il che comporterà che non produrrò sufficiente energia vitale. Va da sé che fino a questo punto avrò prodotto poca energia, e con poca energia anche le emozioni non lavorano bene; e se aumentano le emozioni negative aumenterà lo stato di tensione interna, che a sua volta produrrà uno stato di frammentazione e confusione, e tutto questo si tradurrà come effetto sul corpo come quella che chiamiamo stanchezza cronica.

Il ragionamento vale anche al contrario, ovvero noi si parte tutti da una condizione energetica caotica e frammentata, a causa di tutta una serie di blocchi energetici che abbiamo accumulato nel tempo. Questa condizione fa sì che le nostre energie interne in certi punto siano appunto bloccate, come se fossero dei nodini nella nostre rete di canali energetici; questi nodini bloccano il naturale flusso delle energie, e questo fa si che non arrivi sufficiente forza ed energia alle nostre funzioni. E, per quello che abbiamo detto prima, se alle nostre funzioni non arriva sufficiente energia allora queste funzioni non riusciranno a lavorare correttamente, e noi dovremo utilizzare le scorte di energia per affrontare i vari impegni della vita, e questo, nel tempo, inevitabilmente ci porterà alla condizione di stanchezza cronica.

Per riassumere quindi la stanchezza ha cause sia energetiche che fisiche, spesso combinate insieme; il lavoro da fare non è solo sul corpo o solo sull’energia, ma su tutti i livelli, proprio perché interdipendenti.

Nel seguente video Roberto in un seminario ci parla approfonditamente delle cause energetiche interiori della stanchezza cronica.

LE CAUSE ENERGETICHE INTERIORI DELLA STANCHEZZA CRONICA

 
Facebook Instagram YouTube

Percorso MES
Percorso Wake Up
Ritiri a Udine
@ E-mail: [email protected]

Cancella l'Iscrizione | Inviato da Self Awareness S.L.U.
Calle las Dalias, 12, Planta 5, Local 340 • San Bartolomé de Tirajana, Las Palmas • 35100