Newsletter n. 19 - Wake Up & MES ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Mostra in Web Browser
200

Newsletter

Ogni venerdì un articolo di approfondimento e riflessione su lavoro interiore, relazioni, Medicina Energetica Spirituale
▪ a cura di Roberto Potocniak & Eleonora Benzi ▪

OSSERVAZIONE (parte 2)

 

La scorsa settimana abbiamo visto che l'osservazione guarda al “come” avviene un fenomeno, l'interpretazione si occupa invece del “perché” esso avviene.

L'osservazione non va a spiegare le cause dei fenomeni osservati, ma va a registrarli semplicemente per quello che appaiono. Il giudizio è sospeso.

Uno schiaffo in faccia dato ad una persona è un fatto che l'osservatore registra, ma le motivazioni che hanno spinto a quell'atto non sono necessariamente spiegabili sul momento - si cadrebbe appunto nell'interpretazione.

La tendenza a interpretare comporta la pretesa di capire il “perché”, anziché il limitarsi a registrare il “cosa” e il “come”.

Molto spesso il “perché” è solo un'opinione arbitraria, partorito dalla mente giudicante.

 

QUARTO PUNTO

Osservazione: orientata al qui e ora.
Interpretazione: orientata al passato e al futuro.

Per definizione l'osservazione si focalizza nel qui e ora, nel momento presente.
L'interpretazione utilizza il passato e il futuro per leggere la realtà.

 

QUINTO PUNTO

Osservazione: senza scopo.
Interpretazione: è direzionata a uno scopo.

Mentre esercito l'osservazione, non so a cosa mi servirà ciò che osservo: non ha importanza, sto semplicemente portando dentro delle informazioni. Lascio che la realtà esterna cada dove deve cadere all'interno dei miei centri, dove vi è coscienza.
Nessuna “dietrologia” e nessun giudizio, o pretesa di raggiungere un risultato o una spiegazione.

 

La capacità di analizzare un fenomeno non è tuttavia necessariamente sbagliata; essa diventa utile quando si poggia sul conseguito sviluppo di un’elevata capacità di osservare.

Quando saremo in grado di incamerare dati oggettivi, provenienti da una vera osservazione, potremo sviluppare anche una seria capacità di analisi.

Se però abusiamo dell'interpretazione, confondendola con quella che è una vera osservazione, non otterremo mai l'abilità di cogliere la reale natura dei fenomeni osservati.

In questo caso ricaveremo sempre una lettura soggettiva della realtà, deformata dalle nostre personali esperienze e opinioni.

ESERCIZIO: OSSERVO (2)

 

Continua ad esercitare l'osservazione: prova a calmare il corpo e la mente, a ritrovare il tuo centro; fai dei bei respiri profondi, torna nel corpo, chiudi gli occhi, centrati e poi piano piano guardati attorno…  ti guardi attorno e non ti proietti sul mondo esterno, non lo interpreti, ma lasci entrare le sensazioni, lasci entrare le emozioni, lasci entrare i colori, le forme, le informazioni.

Non devi “fare” qualcosa, ma imparare ad osservare.

Prova anche a metterci dentro il piacere, a guardare con amore. Senti che i tuoi occhi sono connessi con il centro del cuore, col centro emozionale, la parte profonda. Immagina lentamente, muoviti lentamente con gli occhi... se vuoi, muoviti anche nello spazio, camminando magari.

Lascia entrare, non proiettarti fuori, ma lascia che tu inspiri la realtà, la digerisca… lascia che le impressioni entrino dentro di te.

 

Noi viviamo sempre in proiezione, aggrediamo sempre il mondo, siamo sempre a caccia di qualcosa, vogliamo sempre qualcosa da qualcuno, siamo sempre proiettati all'esterno. Proviamo allora, una volta tanto, a stare nel centro, ad aprire, aprire, aprire, semplicemente rilassandoci, mettendoci a disposizione delle situazioni… e proviamo a guardare senza giudicare, a guardare per il gusto di guardare - non per interpretare, non per esprimere opinioni, non per pensare a qualcosa, non per fare valutazioni, non per capire il perché.Proviamo semplicemente a svuotare la mente... e osservare. 

 

>> PROSSIME DATE WAKE UP GIUGNO:
"La gestione delle Emozioni Negative nelle relazioni interpersonali" 
(seconda parte)

- Giovedì 13 giugno webinar (registrazione) 
- Giovedì 27 giugno videoconferenza (dalle 20:00 alle 22:00)
🔶Pagina percorso Wake Up!

>> PROSSIME DATE ACCADEMIA MES:
- LEZIONE 2 MOD 11: venerdì 28 giugno ore 20:00
- VIDEOCONFERENZA MOD. 11: venerdì 5 luglio ore 20:00
- VIDEOCONFERENZA EXTRA (RITIRO): venerdì
 12 luglio ore 20:00
🔷Pagina percorso Accademia Medicina Energetica e Spirituale 

>> Replay seminari gratuiti di Medicina Energetica Spirituale: clicca qui

>> Percorso di Astrologia Karmica Evolutiva e della Salute in partenza ad Ottobre. Prossimamente tutte le informazioni su questa newsletter.

>> Pagina ritiri dal vivo Udine

>>
Precedenti newsletter: Archivio Newsletter

>>
 Per contattarci: [email protected]


Grazie di cuore e a presto

Roberto, Eleonora & Staff

Facebook Instagram YouTube
Cancella l'Iscrizione | Inviato da Self Awareness S.L.U.
Calle las Dalias, 12, Planta 5, Local 340 • San Bartolomé de Tirajana, Las Palmas • 35100