ESERCIZIO: OSSERVO (2)
Continua ad esercitare l'osservazione: prova a calmare il corpo e la mente, a ritrovare il tuo centro; fai dei bei respiri profondi, torna nel corpo, chiudi gli occhi, centrati e poi piano piano guardati attorno… ti guardi attorno e non ti proietti sul mondo esterno, non lo interpreti, ma lasci entrare le sensazioni, lasci entrare le emozioni, lasci entrare i colori, le forme, le informazioni.
Non devi “fare” qualcosa, ma imparare ad osservare.
Prova anche a metterci dentro il piacere, a guardare con amore. Senti che i tuoi occhi sono connessi con il centro del cuore, col centro emozionale, la parte profonda. Immagina lentamente, muoviti lentamente con gli occhi... se vuoi, muoviti anche nello spazio, camminando magari.
Lascia entrare, non proiettarti fuori, ma lascia che tu inspiri la realtà, la digerisca… lascia che le impressioni entrino dentro di te.
Noi viviamo sempre in proiezione, aggrediamo sempre il mondo, siamo sempre a caccia di qualcosa, vogliamo sempre qualcosa da qualcuno, siamo sempre proiettati all'esterno. Proviamo allora, una volta tanto, a stare nel centro, ad aprire, aprire, aprire, semplicemente rilassandoci, mettendoci a disposizione delle situazioni… e proviamo a guardare senza giudicare, a guardare per il gusto di guardare - non per interpretare, non per esprimere opinioni, non per pensare a qualcosa, non per fare valutazioni, non per capire il perché.Proviamo semplicemente a svuotare la mente... e osservare.
|