RIPARARE IL VALORE PERSONALE E LA FIDUCIA IN SÉ STESSI

Riconoscere
il proprio Valore 
per cost
ruir
Relazioni Autentiche 
 


PERCORSO
IN 4 MODULI
DA SETTEMBRE 
A DICEMBRE
2025

 a cura di 
 Roberto Potocniak 
 Eleonora Benzi 

Scopri il percorso

Il coraggio
di essere
te stesso/a



Viviamo in un mondo che, sin dai primi anni, ci educa a rincorrere approvazioni. Cresciamo imparando a conformarci, a meritarci amore, a guadagnarci rispetto.

Ci viene detto cosa significa avere valore, spesso legandolo a ciò che facciamo, a quanto produciamo, a quanto piacciamo.

In questa corsa continua verso un ideale esterno, perdiamo di vista ciò che già siamo.

Ma la fiducia in sé stessi non nasce da un risultato. Non è il frutto di un applauso, né si conquista a forza di performance. La fiducia vera affonda le radici in un gesto molto più semplice e profondo: l’accettazione di sé.

L'illusione 
della perfezione



Spesso ci convinciamo che potremo credere in noi solo quando avremo risolto ogni difetto, superato ogni insicurezza, migliorato ogni imperfezione.

Ma questa è una trappola. La perfezione non è un prerequisito per amarsi. È l’amore per se stessi che ci permette di evolvere.

Accettarsi non significa arrendersi, ma smettere di combattere contro la nostra natura. Vuol dire guardare le nostre ferite con tenerezza, riconoscere i nostri limiti con onestà, abbracciare la nostra storia – anche le parti che avremmo voluto cancellare. Perché non possiamo costruire fiducia su un’identità rifiutata.

Il valore non si guadagna:
si riconosce



Tu vali. Non perché sei perfetto, ma perché sei unico. Non per ciò che fai, ma per ciò che sei. Il tuo valore è intrinseco, inalienabile, non negoziabile. Non dipende da quanto sei produttivo, da quanti “mi piace” ricevi, o da cosa pensano gli altri. È qualcosa che porti con te fin dalla nascita, e che nessuna sconfitta potrà mai toglierti.

La vera rivoluzione accade quando smetti di cercare conferme all’esterno e inizi a riconoscere il tuo valore da dentro. Quando comprendi che non devi “diventare abbastanza” per meritare amore, rispetto o pace, ma che puoi iniziare ora, così come sei.

 

La libertà
di essere te



Accettare se stessi è l’atto più rivoluzionario che tu possa compiere.

Perché ti libera. Ti permette di smettere di recitare, di adattarti, di vivere per compiacere. Ti restituisce a te stesso.

Non sei qui per soddisfare aspettative, ma per esprimere la tua verità. Non sei qui per essere amato da tutti, ma per amare te stesso abbastanza da non tradirti mai.

Quando smetti di cercare di essere qualcuno che non sei, scopri chi sei davvero – e lì inizia la vera fiducia.

Costruire la fiducia: un atto quotidiano


 
La fiducia non è un dono che arriva una volta per tutte: è una relazione che costruisci giorno dopo giorno con te stesso.
 
È il frutto di piccoli atti di coerenza, di scelte autentiche, di promesse mantenute.
 
Ogni volta che rispetti i tuoi bisogni, ogni volta che dici “no” quando senti di volerlo dire, ogni volta che ti rialzi dopo una caduta… stai nutrendo la fiducia in te.
 
È una pratica silenziosa, spesso invisibile. Ma è in quei gesti quotidiani che impari a fidarti della tua voce, delle tue intuizioni, delle tue possibilità.
 
Scopri il percorso

 Fidarsi 
 senza   perdersi... 

 

L'arte di costruire relazioni partendo dal proprio valore



Le relazioni sono lo specchio attraverso cui impariamo a conoscerci. In esse troviamo amore, ma anche paure. Intimità, ma anche vulnerabilità.

Per questo fidarsi di un altro essere umano può sembrare a volte uno dei gesti più coraggiosi che possiamo compiere.

Eppure, la fiducia nelle relazioni non nasce dalla perfezione dell’altro, né da garanzie assolute: nasce da quanto conosciamo e rispettiamo noi stessi.

 

L'inganno
dell'attesa



Troppo spesso cerchiamo negli altri ciò che non ci diamo da soli.

Desideriamo che qualcuno ci faccia sentire amabili, importanti, degni. E, senza accorgercene, iniziamo a costruire legami che somigliano più a contratti inconsci che a scambi autentici.

Ti do il meglio di me, ma tu fammi sentire che valgo.”

In questa dinamica, però, la fiducia si spezza facilmente. Basta un silenzio non spiegato, un gesto frainteso, un’assenza improvvisa per farci crollare.

Perché quando affidiamo all’altro la custodia del nostro valore, ogni cosa ci può ferire.

Conoscere il proprio valore: il fondamento della fiducia


 

Solo chi conosce il proprio valore può fidarsi davvero. Perché non chiede all’altro di colmare un vuoto, ma di condividere uno spazio.

Chi si conosce, si accetta, si rispetta… sa che la fiducia non è cieca: è una scelta consapevole.

Quando riconosci la tua dignità, quando ti sai intero anche da solo, non ti aggrappi. Ami senza dipendere. Ti apri senza consegnarti completamente. Sei vulnerabile, sì, ma non indifeso.

Fidarsi, allora, non significa farsi piccoli per tenere l’altro accanto, ma stare nella relazione in piedi, con entrambi i piedi saldi dentro la propria autenticità.

Amare senza annullarsi



Una relazione sana non è quella in cui due persone si fondono fino a perdere i contorni, ma quella in cui ciascuno resta se stesso, mentre sceglie ogni giorno di stare accanto all’altro.

Non devi cambiare per farti amare. Non devi sforzarti di essere "più facile", "più accomodante", "più simile". Le relazioni più vere nascono quando ci sentiamo liberi di essere noi stessi e di essere accolti per ciò che siamo, non per l’immagine che offriamo.

Questo richiede coraggio. Perché essere autentici significa anche accettare il rischio che l’altro possa non scegliere noi. Ma è un rischio che vale la pena correre, perché solo chi ti sceglie per ciò che sei davvero può amarti in modo profondo e rispettoso.

Scopri il percorso

Quando la fiducia è reciproca, l’amore si espande

 

La fiducia non è un’illusione né una pretesa. È una danza delicata che si costruisce giorno dopo giorno. Si basa su parole coerenti, su ascolto reale, sulla capacità di chiedere scusa, sul rispetto degli spazi e dei tempi reciproci.

Ma nessuno può essere affidabile se prima non è affidabile con se stesso. Ecco perché il vero punto di partenza è imparare ad onorare la parola che diamo a noi, a riconoscere i nostri bisogni, a non tradirci più per paura di perdere qualcuno.

Quando due persone entrano in relazione conoscendo il proprio valore, non si possiedono: si accompagnano. Non si usano per fuggire da sé: si aiutano a crescere. E ogni ferita diventa occasione di guarigione. Ogni conflitto, un’opportunità per conoscersi meglio. Ogni silenzio, un invito ad ascoltare più a fondo.

In conclusione:


Fidarsi non è chiudere gli occhi, ma aprirsi con saggezza.


Amare non è annullarsi, ma riconoscersi nell’altro senza perdersi.


E conoscere il proprio valore è il primo atto d’amore verso se stessi… e verso ogni relazione che vogliamo costruire davvero.

 

Scopri il percorso

Wake Up

Relazione, Fiducia e Valore Personale

Il coraggio di essere se stessi senza perdersi negli altri
 
Viviamo in una società che ci abitua fin da piccoli a cercare approvazione, ad adattarci, a compiacerci di essere accettati. Ci viene insegnato che valiamo solo se soddisfiamo certe aspettative, se siamo utili, brillanti, apprezzati.
Ma la fiducia in sé non nasce da quello che facciamo.
Nasce da un movimento più profondo: accettare chi siamo, senza più giudicarci attraverso gli occhi degli altri.
Questo percorso nasce per aiutarti a riconoscere il tuo valore — non un valore da conquistare, ma qualcosa che è già presente, anche se spesso dimenticato.

 

 

A chi si rivolge questo percorso

 

A chi fatica a credere in sé, soprattutto nelle relazioni.

A chi si adatta troppo, per paura di non essere scelto.

A chi sente di perdersi facilmente nell’altro.

A chi vuole imparare a stare in una relazione senza annullarsi.

 

IMPORTANTE: prima di valutare l'iscrizione al percorso ti preghiamo di consultare il disclaimer (CLICCA QUI)

 

Cosa esploreremo insieme

 

Come nasce la fiducia in sé e cosa la mina.

◾ Il legame tra valore personale e relazioni.

L’illusione della perfezione: perché non serve diventare “migliori” per amarsi.

La differenza tra fidarsi e consegnarsi.

Come costruire relazioni che rispettino chi siamo.

Il coraggio di dire “no” senza sensi di colpa.

La forza dell’autenticità anche quando fa paura.

 

Perché farlo?

 

◾ Per imparare a stare nella vita e nelle relazioni senza doverti cambiare per essere accettato.

◾ Per ritrovare una fiducia più vera, più quieta.

◾ Per smettere di cercare conferme e iniziare a dare ascolto a ciò che senti.

 

 

 

Un cammino verso te stesso/a

 

Questo non è un corso motivazionale. Non promette risultati rapidi.

È un invito sincero a guardarti dentro con onestà, a smettere di lottare contro te stesso e a camminare con più verità nelle relazioni.

Non c'è nulla da dimostrare.
Solo da ricordare chi sei, cosa conta per te, e come stare accanto agli altri senza allontanarti da te.

Porteremo avanti questo lavoro Interiore e Spirituale attraverso lezioni didattiche, Meditazioni attive e guidate, l'Osservazione di sé e pratiche di Risveglio della Coscienza per attivare dei processi di trasformazione e di evoluzione interiore.

 

La struttura del corso

 
 
Ciascun modulo mensile comprende:

1 Lezione in videoconferenza della durata di 1,5-2 ore: un incontro di lezione teorica, spiegazioni ed insegnamenti sugli argomenti del modulo + replay (senza scadenza).

 

1 Workshop via webinar della durata di 1,5-2 ore: un incontro dedicato al lavoro pratico, in cui si svolgeranno insieme le pratiche di Meditazione e gli esercizi + replay (senza scadenza)

 

Esercizi di riflessione personale e studio di sé, meditazioni attive e guidate, pratiche di Osservazione e Risveglio della Coscienza per attivare processi di trasformazione e di evoluzione interiore.

Calendario


Modulo 1 

1) LEZIONE Giovedì 11 settembre
(20:00 - 21:30)
2) WORKSHOP Venerdì 19 settembre 
(20:00 - 21:30)

Modulo 2

1) LEZIONE Venerdì 10 ottobre
(20:00 - 21:30)
2) WORKSHOP Mercoledì 15 ottobre
(20:00 - 21:30) 

Modulo 3

1) LEZIONE Giovedì 6 novembre
(20:00 - 21:30)
2) WORKSHOP Venerdì 14 novembre
(20:00 - 21:30)

Modulo 4

1) LEZIONE Giovedì 4 dicembre
(20:00 - 21:30)
2) WORKSHOP Lunedì 8 dicembre
(20:00 - 21:30)

Prezzi e modalità di iscrizione

 

È possibile acquistare il percorso in unica soluzione o effettuare il pagamento mensile:
in unica soluzione: 250 euro per l'intero percorso dei 4 moduli (anziché 300€)
pagamento mensile: 75 euro per singolo modulo
 
Ricordiamo che ciascun modulo comprende: 
1) Un Webinar didattico
2) Una videoconferenza domande e risposte
3) Replay dei due incontri
4) Meditazioni ed esercizi
 
IMPORTANTE: PRIMA DI ISCRIVERSI ASSICURARSI DI AVER PRESO VISIONE DEL DISCLAIMER A QUESTA PAGINA (CLICCA QUI)
 
È possibile svolgere il percorso con i propri tempi, con l'invito a studiare i moduli e applicare le meditazioni in maniera sequenziale (a partire dal modulo di settembre). Se ci si iscrive a percorso iniziato si comincerà quindi dal primo modulo.

 

È possibile pagare con bonifico bancario estero o paypal
Scrivici all'indirizzo [email protected] per ricevere le istruzioni complete e le coordinate di pagamento.
 

 

 

 

 

CHI SIAMO


Wake Up è un percorso online intensivo di Formazione Interiore, Crescita Personale e Risveglio che integra una vasta quantità di conoscenze e metodologie provenienti da vari ambiti di competenza, frutto di anni di studio, formazione ed esperienza personale di Roberto Potocniak ed Eleonora Benzi, ricercatori indipendenti, formatori e Naturopati secondo la Medicina Energetica Spirituale. 
La metodologia pratica utilizzata è la Meditazione Attiva, e gli insegnamenti si basano su un'esperienza ultradecennale di studio in scuole Sufi, di Quarta Via e di Medicina Energetica Tibetana.

Se fossi interessato/a a conoscere più approfonditamente il nostro lavoro, ti invitiamo a visitare il canale youtube: 
https://www.youtube.com/@theself-l3u